Salta al contenuto

All Blog and No Play

Contenuti e discussioni sul linguaggio audiovisivo

  • Leisure Centre
    • Rubriche
      • The Bold and The Beautiful: catarsi, trascendenza e mito nella soap opera contemporanea.
      • Lo(d)gic
        • L’albero azzurro
          • How I Met Your Mother: la “scatola sit-com”
      • Limes
        • Il Cinema Filippino: Excursus Storico
      • Lives (Parallel)
        • Distanze e solitudini: il cinema di Tsai Ming-liang
      • Last Horror Movies
        • POV – Il genere del contemporaneo
        • Montaggio velenoso: sguardo sulla parzialità dei punti di vista
        • L’icona horror postmoderna e l’abitudine
        • Marble Hornets di Troy Wagner, Joseph Delage, Tim Sutton (2009-2014)
      • Libidine
        • Esegesi del Cinepanettone: Introduzione
        • Esegesi del Cinepanettone: Vacanze di Natale, tra Pop Art e divergenze di classe.
        • Esegesi del Cinepanettone: Icone e Generi, parte 1
      • Laputa
        • Japanese Animēshon: Opening
        • Neon Genesis Evangelion: un invito alla visione, un’indagine del mito
    • Letture di stagione
      • Storia dello sguardo nell’ultimo cinema di Clint Eastwood
      • Quello che non so degli Oscar
      • L’uomo è ciò che guarda: intervista con Bruno Dumont
      • L’identità dell’azione: una conversazione con Andrea Inzerillo, Direttore Artistico del Sicilia Queer FilmFest.
    • La stagione in corso
      • Speciale Berlinale 68 – Isle of Dogs di Wes Anderson
      • Speciale Berlinale 68 – Human, Time, Space and Human di Kim Ki-duk
      • Speciale Berlinale 68 – Profile di Timur Bekmambetov
      • Speciale Berlinale 68 – Season of the Devil di Lav Diaz
      • Speciale Berlinale 68 – “Don’t worry, He won’t get far on foot” di Gus Van Sant
      • Speciale Berlinale 68 – “Unsane” di Steven Soderbergh
      • Speciale Berlinale 68 – “Transit” di Christian Petzold
      • Speciale Berlinale 68 – “Grass” di Hong Sang-soo
      • Speciale Unnamed Footage Festival: Panoramica
      • Speciale Unnamed Footage Festival – Descent to Darkness: My European Nightmare
      • Speciale Unnamed Footage Festival – Be My Cat: A Film for Anne
      • Speciale Rendez-vous: “L’humanitè” di Bruno Dumont
      • Speciale Rendez-vous: “Jeannette – L’enfance de Jeanne d’Arc” di Bruno Dumont
      • Speciale Rendez-vous: “La vie de Jesus” di Bruno Dumont
      • Speciale Rendez-vous: “P’tit Quinquin” di Bruno Dumont
      • Speciale FEFF 20: “Steel Rain” di Yang Woo-seok
      • Speciale FEFF 20: “Gonjiam – Haunted Asylum” di Jeong Beom-sik
      • Speciale FEFF 20: “The Promise” di Sophon Sukdapisit
      • Speciale FEFF 20: “The Scythian Lamb” di Daihachi Yoshida
      • Speciale FEFF 20: “Satan’s Slaves” di Joko Anwar
      • Speciale FEFF 20: “Forgotten” di Zhang Hang-jun
      • Speciale FEFF 20: “The Name” di Akihiro Toda
      • Speciale FEFF 20: “The Legend of the Demon Cat” di Chen Kaige
      • Speciale Sicilia Queer FilmFest 2018: “Samouni Road” di Stefano Savona
      • Speciale Sicilia Queer FilmFest 2018: “La Chatte à deux têtes” di Jacques Nolot
      • Speciale Sicilia Queer FilmFest: “Blue My Mind” di Lisa Brühlmann
      • Speciale Sicilia Queer FilmFest: “As Boas Maneiras” di Marco Dutra e Juliana Rojas
      • Speciale Sicilia Queer FilmFest: “Team Hurricane” di Annika Berg
      • Speciale Sicilia Queer FilmFest: “The Servant” di Joseph Losey
      • Speciale Festival di Venezia 75 – First Man di Damien Chazelle (2018)
      • Speciale Festival di Venezia 75 – Double Vies di Oliver Assayas (2018)
      • Speciale Festival di Venezia 75 – The Ballad of Buster Scruggs di Coen Brothers
      • Speciale Festival di Venezia 75 – Suspiria di Luca Guadagnino
      • Speciale Festival di Venezia 75 – Vox Lux di Brady Corbet
      • Speciale London Film Festival 2018 – “Sunset” di Laszlo Nemes
      • Speciale TFF 36 – “Blaze” di Ethan Hawke
      • Speciale Berlinale 69: “Mid 90s” di Jonah Hill
      • Sicilia Queer Film Fest IX – Uno sguardo alle nuove visioni più interessanti.
      • Speciale Venezia 76 – La Vérité di Hirokazu Kore-eda
      • Speciale Festival di Venezia 76 – Ad Astra di James Gray.
      • Speciale Festival di Venezia 76 – “J’accuse” di Roman Polanski
      • Speciale Festival di Venezia 76 – “Adults in the room” di Costa-Gavras
      • Speciale Festival di Venezia 76 – “Martin Eden” di Pietro Marcello
      • Speciale Venezia 76 – “Chiara Ferragni – Unposted” di Elisa Amoruso

All Blog and No Play All Blog and No Play

Kaley Cuoco

How I Met Your Mother: la “scatola sit-com”

17 Febbraio 2019 matrixinthelodgeLo(d)gic

How I Met Your Mother è una serie tv statunitense andata in onda tra il 2005 e il 2014, e giunta in Italia, soprattutto durante le ultime stagioni, con pochissima differita. Pur prendendo a piene mani da un’intera tradizione di […]

Leggi tutto

All Blog and No Play

  • Contatti
  • Il sito
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.